


Romanzi di e per giovanissimi autori, la Secondaria traccia la via
Chi preferisce la leggerezza della Premio nobel polacca Wislawa Szymborska, quando dice che ‘Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato’, chi invece il più sostenuto assunto del sudamericano Jorge Louis Borges ‘Che altri si vantino delle pagine...
Lingua inglese, la sfida dell’e-learning tra nuovi strumenti e cura educativa
Insegnare ai giovani la materia che ami è come suonare il pianoforte. Devi saper toccare i tasti giusti. Solo così ti ritorna una musica inattesa e sorprendente, spesso meravigliosa. E’ il segreto – chissà se scontato o invece nascosto – che dà corpo a...
Coronavirus, attività scolastiche sospese fino al 13 aprile
Il Governo italiano ha reiterato, con DPCM del 1 aprile 2020, le prescrizioni previste nei decreti delle scorse settimane in ordine alla sospensione dei servizi educativi, formativi e scolastici sino al 13 aprile 2020. Il DPCM del 1 aprile 2020: DPCM 1 aprile 2020...
Essenzialità, rigore e chiarezza, il professor Doninelli parla della scuola on-line
In un momento storico in cui a tutti è chiesto di tornare all’essenziale nella vita di ogni giorno – salute, cibo e relazioni familiari – anche la professione dell’insegnante si interroga sul proprio ruolo nello scenario completamente mutato in cui deve...