Perché invitare a scuola un coro di giovani universitari che fanno ascoltare a dei dodicenni dei canti alpini?
Certo, in Terza Media è da programma studiare la Prima Guerra Mondiale. Ma quali saranno le immagini e le sensazioni che i nostri ragazzi assoceranno alla conoscenza dei fatti avvenuti durante una guerra finita 100 anni fa?
I canti ci hanno aiutato a ripercorrere le vicende studiate ma, soprattutto, ci hanno presentato alcuni momenti salienti della vita di un soldato in trincea: la partenza, la nostalgia di casa, i pensieri alla mamma, alla bella rimasta a casa, alla patria, ai compagni, al dolore e alla morte. È sempre la stessa Grande Guerra studiata sui libri, ma il canto polifonico gliel’ha portata più vicina. “Ci ha fatto chiudere la bocca per un attimo e ci ha fatto sentire qualche brivido sulla pelle” dice una studentessa.

Un canto alpino realizzato da un coro universitario che, in qualche modo, riguarda un ragazzo delle medie: ecco come la tradizione si fa apprendimento.  

ENTE GESTORE: Cooperativa Sociale Pier Giorgio Frassati
Via San Carlo 4 - 20822 Seveso (MB) - Tel. +39 0362 650873
CF: 07340130157 - P.Iva: 00855730966 - Codice SDI: KRRH6B9
Pec: frassati@gigapec.it

  • Scegliere a quale ufficio si desidera che arrivi la richiesta

Privacy policy | Cookie Policy