La scuola è iniziata da appena un mese e già il calendario è ricco di eventi: visite, mostre e incontri. La passione ad approfondire il tema dell’uomo ha proprio caratterizzato questo inizio, in particolar modo l’incontro con il dott. Alfonso Fossà e la sua esperienza con AVSI nei campi profughi di Aleppo e il secondo con Farhad Bitani.
Farhad, classe 1986, afgano, figlio di un generale che ha combattuto prima contro l’invasore sovietico e poi contro i talebani, autore del libro “L’ultimo lenzuolo bianco“, nell’estate scorsa era stato conosciuto da alcuni studenti del liceo durante una vacanza in montagna. Colpiti dalla sua esperienza hanno fortissimamente voluto che anche tutti i propri compagni lo potessero conoscere e ascoltare la sua storia.
Martedì 13 ottobre questo desiderio si è realizzato: tutto il liceo, unitamente ai ragazzi delle terze medie della Frassati, ha incontrato Farhad presso il salone dell’oratorio di Baruccana. 150 ragazzi dai 13 ai 19 anni, due ore di dialogo appassionante: un silenzio rapito di ascolto, il racconto, le domande e il grande applauso commosso di ringraziamento alla fine.