SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Al servizio dell’educazione
Mettiti in gioco per sostenere l’attività scolastica


Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Bando Servizio Civile Universale 2024 rivolto a ragazze e ragazzi residenti in UE di età compresa tra i 18 e 28 anni.
Il Servizio Civile Universale (SCU) prevede un percorso di 12 mesi comprensivi di una formazione adeguata, un tutoraggio e una certificazione delle competenze acquisite alla sua conclusione.
Le scuole Frassati partecipano ai progetti promossi dalle ACLI con il titolo:
-
FrequenzAttiva
-
La forza delle famiglie
-
Futuro per tutti
REQUISITI NECESSARI PER LA CANDIDATURA
- avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda – 28 anni e 364 giorni);
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini di altri paesi dell’Unione Europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanne;
- non appartenere a corpi militari o forze di polizia.
PRESENTAZIONE DOMANDE : Le domande devono essere presentate tramite l’apposito portale accedendo mediante SPID. (CLICCA QUI)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 27 febbraio 2025.
SELEZIONE CANDIDATI: Nel mese di Aprile 2025 saranno svolti i colloqui di selezione e l’avvio del progetto è previsto per il mese di Maggio 2025.
IMPEGNO e REMUNERAZIONE: Il progetto ha durata di un anno, per un impegno di 25 ore settimanali e prevede la formazione gratuita e un rimborso mensile € 507,30.
Per maggiori informazioni potete scrivere a claudia.cislaghi@frassati.it o consultare il seguente link al bando