Con le parole di Papa Francesco pronunciate nello storico momento di benedezione ‘Urbi et Orbi’ del 27 marzo 2020 Ilario De Monte, Presidente dell’Ente gestore dell’Istituto Frassati, esprime a tutte le componenti dell’Istituto, agli alunni e alle famiglie gli auguri pasquali.
“…Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti. Come quei discepoli, (…) così anche noi ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme…” Papa Francesco.
“Il Papa – afferma De Monte – fotografa la situazione attuale di emergenza e la possibilità che questa divenga occasione per prendere piena coscienza della condizione umana personale e comunitaria. Dal giorno successivo alla chiusura forzata della scuola ci siamo interrogati sulle modalità di proseguimento della nostra mission, con la certezza che attraverso di esse si potesse intercettare il bene che sempre emerge dalla realtà anche dentro condizioni personali di preoccupazione e di dramma”.
De Monte ricorda in tal senso l’importante investimento tecnologico attuato, che di fatto accelera un processo previsto inizialmente per l’inizio dell’anno 2020-21 ed ha consentito di proseguire senza soluzione di continuità il compito di servizio pubblico proprio della Frassati.
I numeri danno l’idea dell’impatto delle lezioni a distanza:
- 400 utenze attivate
- 1004 riunioni organizzate
- 7500 messaggi di risposta
“Ringrazio a nome del CdA – conclude il Presidente – i ragazzi, veri protagonisti della rivoluzione in atto, perché con pazienza e tenacia hanno seguito e ci hanno stupito dimostrando nuove skills e creatività sorprendenti. Poi gli insegnanti, cuore pulsante dell’opera, capaci di ripensare, rimodulare, inventare nuove strategie didattiche e di rapporto affinché, dentro il tempo che ci è dato di vivere, non si arresti la continuità educativa, cosi necessaria. E le famiglie, dalle quali in questi giorni raccogliamo testimonianze personali dolorose e preziose insieme a tanti ringraziamenti per il lavoro svolto”.
Altrettanti ringraziamenti per il personale tecnico e amministrativo delle scuole che, pur dentro fatiche e drammi famigliari, mai hanno interrotto il proprio compito.
In Frassati, tutti distanti ma uniti, ci si prepara così a vivere questa straordinaria Pasqua 2020.
Seveso, 9 aprile 2020