Milano, 17 Marzo. Riemergere dalla metropolitana ed essere abbagliati dal bianco splendente del Pirellone e dalla maestosità quasi schiacciante della Stazione Centrale. La proposta fatta ai ragazzi di Terza Media Frassati è stata quella di camminare con il naso all’insù e puntare lo sguardo all’attuale skyline di Milano.
La novità però non è tanto l’osservazione di quei palazzi, perché tanto dal vero o dalle foto, quasi tutti i ragazzi avevano già visto l’area moderna costruita intorno a Porta Nuova.
La differenza l’ha fatta il poter dare il nome alle cose che ho sotto gli occhi. Vedo la riproduzione del territorio lombardo e ricordo che sono davanti al Palazzo della Regione, fotografo il premio Migliore Architettura del Mondo 2015 e so che si chiama Bosco Verticale, mi dicono piazza Gae Aulenti e so che è il nome del Landscape Institute Award 2016 per la categoria del design.
Questo moderno made in Italy è poi diventato ispirazione per la creatività dei nostri giovani studenti che hanno avuto una mezzora di tempo per scegliere le inquadrature e scattare le foto che parteciperanno al concorso fotografico scolastico. Per mostra e vincitori aspettiamo la prossima puntata!