Mercoledì  01 Febbraio le quarte della Primaria hanno visitato il museo egizio di Torino. Ecco la modalità proposta ai bambini per appassionarsi di storia e di scrittura. Il percorso è stato intrigante per tutti e ancora di più i laboratori, dove i bambini hanno imparato l’affascinante scrittura geroglifica. Ecco la pagina di diario di Gaetano, uno dei nostri fedeli esploratori!

museo egizio (3) Caro diario,
oggi sono andato al museo egizio di Torino.
Subito quando siamo arrivati al museo abbiamo fatto merenda perché altrimenti non avremmo avuto tempo per visitarlo con attenzione.
museo egizio (6)

Poi abbiamo fatto un lavoretto, simile a quelli che facciamo in arte: con la matita abbiamo scritto veramente come gli egiziani e abbiamo usato i geroglifici!!!

museo egizio (12) Dopo mangiato siamo andati in giro per il museo con la guida. Ci hanno dato le cuffie e ci siamo inoltrati tra le sale. Ammetto che non ho capito proprio tutto perché la guida ha parlato un po’ troppo per i miei gusti. Però ho imparato tante cose, per esempio che alcuni egizi quando morivano venivano mummificati e altri rimanevano dentro ai loro sarcofagi solo con le loro ossa.
museo egizio (1) I faraoni e i sacerdoti avevano i sarcofagi mentre tutti gli altri non ce l’avevano, visto che non erano così importanti. I sacerdoti venivano rasati in segno di rispetto.
statue

Una cosa che mi è piaciuta molto è stata quando siamo andati nell’ultima sala. C’erano queste sfingi e statue impressionanti: una sembrava a forma di leone e poi c’erano statue a forma di dio egizio.

Vorrei tornare al museo egizio e portarci la mamma e il papà perché loro non l’hanno visto ancora!

Gaetano IV A

ENTE GESTORE: Cooperativa Sociale Pier Giorgio Frassati
Via San Carlo 4 - 20822 Seveso (MB) - Tel. +39 0362 650873
CF: 07340130157 - P.Iva: 00855730966 - Codice SDI: KRRH6B9
Pec: frassati@gigapec.it

  • Scegliere a quale ufficio si desidera che arrivi la richiesta

Privacy policy | Cookie Policy