Martedì 11 ottobre un gruppo di ragazzi di terza, accompagnati dagli insegnanti, si sono recati a Lentate sul Seveso per visitare la scuola professionale di Operatore del legno, una delle scuole della Cooperativa sociale ASLAM. Questa uscita è stata organizzata all’interno del Progetto Orientamento, con l’intento di far conoscere alcune tra le scuole superiori presenti sul territorio.
I ragazzi hanno incontrato il prof. Giovanni Toffoletto, che ha presentato la scuola, nata dalla necessità delle aziende presenti in Brianza, all’avanguardia nel mondo per la produzione di mobili, di trovare lavoratori in grado sia di eseguire lavori di falegnameria sia di saper maneggiare macchinari ad elevato contenuto tecnologico. Questa scuola professionale lavora infatti in stretta collaborazione con FEDERLEGNOARREDO, la federazione nazionale che rappresenta le aziende della filiera del legno e dell’arredo.
I ragazzi hanno prima visto dei brevi filmati sulla lavorazione del legno, poi sono stati invitati a provare a maneggiare e a tagliare questo materiale, utilizzando il traforo e la carta vetrata: tutti hanno mostrato grande interesse e si sono anche divertiti.
Per informazioni su questa scuola: www.poloformativo-legnoarredo.it e www.aslam.it