Anche quest’anno le Seconde Medie stanno svolgendo un corso di teatro col regista Stefano Braschi. Il tema ardito dell’anno è l’Iliade di Omero nella traduzione di V. Monti…una versione poetica in un italiano ottocentesco dal sapore molto eroico…

La parola greca teatro deriva proprio da theaomài, che letteralmente significa “guardo, riguardo, considero, sto a vedere”.  Se l’epica è fondata sulla narrazione, il teatro invece è fondato sull’azione e quante cose scopriamo di noi nel vederci in azione! Il teatro a scuola è un educare lo sguardo ad osservare il cuore di ognuno di noi attraverso le passioni e le gesta di personaggi epici.

Già 4 prove sono passate e i ragazzi si sono cimentati in attività diverse: esercizi corporei, vocali, tonali e ovviamente di dizione e recitazione… La tensione è tanta, a volte si ride, altre non tanto…, ma questa attività sta educando –letteralmente: “tirando fuori”- tutti, dai timidi agli estroversi e sta insegnando molto a anche ai prof.

In ballo c’è molto altro…ma ve lo racconteremo la prossima volta, magari con le pillole di saggezza di qualche ragazzo…

ENTE GESTORE: Cooperativa Sociale Pier Giorgio Frassati
Via San Carlo 4 - 20822 Seveso (MB) - Tel. +39 0362 650873
CF: 07340130157 - P.Iva: 00855730966 - Codice SDI: KRRH6B9
Pec: frassati@gigapec.it

  • Scegliere a quale ufficio si desidera che arrivi la richiesta

Privacy policy | Cookie Policy