Noi ragazzi di quinta, mercoledì 26 Ottobre, ci siamo recati al planetario di Seveso per approfondire alcuni argomenti scientifici, con l’aiuto di uno specialista: Davide.
La nostra guida è riuscita a spiegarci in modo semplice argomenti difficili come le galassie, i buchi neri e le nebulose. Abbiamo vissuto un’ora emozionante e appassionante.
Ci siamo fatti trasportare dall’astronave del capitano Davide e, “presi in un giro immortale”, ci siamo meravigliati di fronte alla bellezza infinita dell’universo.
Abbiamo osservato nella grande cupola come hanno origine le nebulose e i buchi neri; abbiamo visto le “Tre dita di Dio” che continuano l’opera della Creazione, dando vita a nuovi corpi celesti; ci siamo infine inoltrati nella “Gran Via Universale”, che per gli antichi Greci era uno schizzo di latte nel cielo.
Atterrati di nuovo nella stazione spaziale FLA, abbiamo salutato il capitano Davide e siamo tornati a scuola con gli occhi pieni di meraviglia.
I ragazzi di Quinta A