Si sa, le ore di educazioni fisica sono tra le preferite dei ragazzi. E visto che fra i professori è tempo di bilanci, oggi vi proponiamo l’elaborato di un alunno che, durante l’ora di italiano, ha risposto così alla domanda: “Quale tra tutte le attività fatte nella prima parte della prima media ti è piaciuta di più?”
L’attività che mi è piaciuta di più in questo trimestre è stata la pallamano.
Questo sport ce l’ha fatto scoprire il prof. Caffarella, il prof. di educazione fisica. Circa agli inizi di novembre, il prof ci fece vedere uno schema di pallamano e ci spiegò le regole. Poi siamo scesi in palestra per allenarci un po’, sul passaggio e su tutti gli altri movimenti fondamentali della pallamano. A dir la verità questa prima lezione non mi è piaciuta, perché, secondo me, le lezioni di allenamento non sono divertenti, però senza queste non avrei mai imparato le regole e le basi della pallamano.
La lezione successiva, al contrario di quella precedente, è stata divertente! Siamo subito scesi in palestra, il prof ci ha diviso in 4 squadre e infine ci ha messo in campo per fare un mini-torneo diretto da lui.
La terza lezione è stata più bella della seconda: è stata magnifica! Abbiamo sempre fatto il torneo, ma in completa autonomia: l’arbitro veniva deciso dal prof ma tutto il resto lo facevamo da soli. Sapevamo quando scendere in campo e quando effettuare le sostituzioni e tenevamo noi il tempo! Il prof Caffarella è stato seduto all’angolo della palestra per tutta la lezione.
Quindi siamo passati da non conoscere niente della pallamano a fare un torneo in completa autonomia. Comunque la pallamano mi piace perché è molto simile al calcio tranne per il fatto che si gioca con le mani!
Davide Beltramin I C